viale Monte Rosa, 18.
Famiglia Silvera



La famiglia Silvera era composta dai genitori Lelio e Bahia e quattro figli: Violetta, Cesare, Salomone e Renato. I genitori erano abbastanza anziani, Cesare era affetto da poliomielite infantile e necessitava di cure continue. Lelio chiede più volte, dopo l’emanazione delle leggi razziali, di poter tenere la donna di servizio. Scrive così nel febbraio 1939: “Violetta è studentessa al IV corso magistrale e deve conseguire il diploma di insegnamento magistrale onde mettersi nelle condizioni di aiutare, nel domani, la mia famiglia, essendo io per la mia età, inabile al lavoro”. Un destino già segnato.
Espulsa dalla scuola pubblica Violetta frequenta la scuola ebraica di via Eupili.
Dopo l’occupazione nazista la famiglia cerca di scappare in Svizzera, ma Violetta e i genitori vengono arrestati e deportati con il convoglio del 30 gennaio 1944 dal binario 21, mentre Renato, di pochi passi più avanti riesce fortunosamente a tornare a Milano e a salvarsi.

Memorie

dav

dav

dav

dav