Pietre Resistenza a Milano
Questo è un percorso eterogeneo e assai vario al suo interno che tiene insieme modi e forme profondamente diversi di partecipare alla lotta di liberazione, diverse sono le convinzioni politiche, diverse le appartenenze sociali, diversi le modalità di approdo all’antifascismo. Milano durante il ventennio era sede della maggior parte delle principali industrie del paese e il più importante centro industriale, commerciale e finanziario nazionale.
via C. Farini, 5
Ambrogio Colombo – Enrico Pozzoli
Ambrogio Colombo nasce a Milano il 29 ottobre 1911 da Angelo Colombo e Paolina Lunghini. E’ […]
Piazza Filangeri, 2
Andrea Schivo
Andrea Schivo nasce a Villanova d’Albenga (SV) il 17 luglio 1895, da Rocco e Costanza. Combattente nella Grande Guerra, è ferito sul fronte […]
viale Monza, 23.
Angelo Aglieri
Angelo Aglieri nasce a Monza il 25 dicembre 1914.
Assunto al Corriere della Sera il 21 ottobre 1942 in qualità di impiegato presso la segreteria degli illustrati, in sostituzione di un richiamato alle […]
via Borgonuovo, 5
Antonio De Giorgi
Antonio De Giorgi nasce a Comerio (VA) il 14 giugno 1904.
Sposa Carla Palazzoli; abitano a Milano in Via Mario Pagano 52. Avvocato, socialista, ha studio in Via Borgonuovo 5 dove, dopo […]
via Volloresi, 24
Carlo Bianchi
Carlo Bianchi nasce a Milano il 22 marzo 1912 da Mario e Amalia Pomé, industriali cartari, di formazione cattolico-liberale.
Frequenta fino alla maturità classica il Collegio San Carlo e nel 1935 si laurea […]
via Giuriati, 17
Francesco Moschettini
Francesco Moschettini nasce a Ginosa (TA) il 21 novembre 1914.
Laureato in Ingegneria Elettrotecnica al Politecnico di Milano, viene arruolato in Marina.
Dopo l’8 settembre 1943 passa nel […]
Piazzale Quoco, 7.
Franco Rovida
Franco Rovida nasce a Milano il 22 settembre 1903 da Antonio Rovida e Maria Luigia Rognoni.
Dedica gli anni della sua giovinezza alle attività di oratorio e alla formazione cristiana dei ragazzi. Già […]
Via dei Chiostri, 2.
Gianluigi (Giangio) Banfi
Nasce a Milano nel 1910.
Laureato in architettura al Politecnico di Milano, Gianluigi Banfi, a soli 21 anni fonda nel 1931 con Belgiojoso, Peressuti e Rogers lo Studio BBPR, che sviluppa […]
Via Sarfatti, 25.
GIUSEPPE POGATSCHNIG (PAGANO)
Nasce a Milano nel 1910.
Laureato in architettura al Politecnico di Milano, Gianluigi Banfi, a soli 21 anni fonda nel 1931 con Belgiojoso, Peressuti e Rogers lo Studio BBPR, che sviluppa un’intensa […]
via Paisiello, 7
Jenide Russo
Poche sono le notizie che abbiamo di Jenide, operaia nata a Milano nel 1917.
Viveva con la famiglia ed è entrata nella Resistenza probabilmente grazie al fidanzato, che militava nelle Brigate Garibaldi.
Arrestata in […]
via Sambuco,1 5
Luigi Monti
Luigi Monti nasce a Milano il 8 marzo 1906. Negli anni Trenta emigra in Germania come lavoratore in miniera e ne […]
Piazza Beccaria, 19
Luigi Vacchini
Luigi Vacchini nasce a Lodivecchio (LO) il 19 giugno 1883 da Francesco Vacchini ed Ernesta Veneroni. Sposa Ester Maria Re e hanno due […]
via Milazzo, 4
Melchiorre De Giuli
Ad appena 16 anni, Melchiorre De Giuli partecipa con le Berrette Rosse del ras C. Forni, operanti nel Pavese, all’aggressione al deputato […]
via degli Etruschi, 2
Michele Tarantino
Michele Tarantino nasce a Caltanissetta il 12 maggio 1896, da Salvatore e […]
Viale Bianca Maria, 7
Mino Steiner
Guglielmo “Mino” Steiner nasce a Milano il 10 maggio 1909 da Emerico Steiner e Fosca Titta, primogenito di quattro fratelli. La madre, […]
via degli Olivetani, 4
Ottaviano Pieraccini
Umberto Recalcati nasce a Milano il 26 aprile 1887.
Orfano di padre, la madre, Anatolia lo manda all’istituto dei “Martinitt” dove frequenta la scuola elementare ed apprende il […]
Via Benedetto Marcello, 8
Roberto Lepetit
Roberto Enea Lepetit nasce a Lezza d’Erba (CO) il 29 agosto 1906, figlio di Emilio e Bianca Moretti. All’età di tredici anni […]
viale Bligny, 26
Umberto Recalcati
Umberto Recalcati nasce a Milano il 26 aprile 1887.
Orfano di padre, la madre, Anatolia lo manda all’istituto dei “Martinitt” dove frequenta la scuola elementare ed apprende il mestiere […]