Pietre Ebrei
Le pietre di inciampo dedicate agli ebrei a Milano hanno due caratteristiche importanti che già raccontano qualcosa su coloro di cui vogliono tramandare il ricordo: sono diffuse nella città, non c’è una zona storica in cui si concentrano e spesso sono dedicate a interi nuclei familiari: uomini, donne, bambini, anziani, tutti accomunati dal tragico destino della deportazione. Tutti andavano uccisi in quanto ebrei.
via Vespri Siciliani, 7.
Adele Basevi Lombroso
Adele Basevi vedova Lombroso, madre di otto figli, casalinga, viveva al piano terra del complesso delle case popolari di via Vespri […]
via Pinamonte da Vimercate, 10.
Angelo Colombo
Angelo Colombo nasce a Savigliano (CN) il 21 ottobre 1970, da Donato e Orsola Ottolenghi. Sposa Ernestina Lattes ed hanno 8 figli. Ha una attività ben avviata di […]
viale Bianca Maria, 21.
Corinna Corinaldi Segre
Corinna Anna Corinaldi nasce a Padova il 6 maggio 1885, dodicesima ed ultima figlia di Augusto Isacco e di Emma Treves de Bonfili.
Riceve l’educazione […]
via della Sila, 27.
Eugenia Cuzzeri Caminada
Eugenia Cuzzeri nasce a Verona il 9 settembre 1880 da Cesare Gerolamo e Chiarina Marini.
Coniugata con Antonio Caminada; ebbero 7 figli: Amelia, Elisa, Micaela, Yona, Giuseppe, […]
via Sant`Andrea, 14
Fausto Levi
Fausto Levi nasce a Venezia il 5 giugno 1892 da Giacobbe Giacomo Levi ed Anna Cesana, primogenito di tre fratelli. Fratello di Italo […]
via R. Boscovich, 30.
Gino Emanuele Neppi
Gino Emanuele Neppi nasce a Ferrara il 17 luglio 1890 da Clemente Neppi ed Ernesta Bassani, ultimo di sei figli.
Diplomato in veterinaria prima della Grande Guerra, […]